I nostri commerciali sono a tua disposizione, per valutare con te le migliori gru Potain automonante, a torre e non solo per il tuo cantiere.
La Edilcom Gru srl, benchè nata nel 2013, vanta la collaborazione tra la Manitowoc (prima ancora Simma e poi Simma-Potain) e la famiglia Russo sin dai primi anni 70 , pertanto oggi è in grado di gestire per conto dei Ns clienti, le criticità del sollevamento, senza rischi e con soluzioni mirate.
In qualità di concessionari gru Potain gruppo Manitowoc proponiamo in vendita più di 60 modelli di gru Potain perfettamente adattati ad ogni tipo di sollevamento. La flotta è costituita da due famiglie GMA (Gru automontante), GME (Gru a Montaggio per Elementi) e tra cui GSP.Questi prodotti sono forti di tecnologie avanzate associate ad una serie completa di accessori (anemometro, radiocomando, cabina, etc).
Perchè scegliere una gru Potain ?
Le gru a torre Potain sono le più usate sui cantieri di tutto il mondo per la loro potenza di sollevamento e per il loro design accattivante e tecnologico. Dalle gru topless City, capaci di costruire supergrattacieli, alle gru automontanti Hup che si sono imposte senza mezze misure nell' edilizia residenziale, Potain produce e commercializza più di 60 tipi di gru a torre adatte alla maggior parte dei cantieri . Le gru a torre Potain, sono famose per la estrema semplicità di utilizzo, l’efficienza nel trasporto e i tempi di montaggio velocissimi, tutte caratteristiche fondamentali nei cantieri moderni e non a caso sono le più diffuse a livello mondiale.
Gru a torre: quale scegliere ?
È praticamente impossibile avventurarsi nella costruzione di un qualsiasi edificio senza l' utilizzo in cantiere di una gru a torre che rappresenta il macchinario di sollevamento per antonomasia, grazie al quale poter portare a destinazione i materiali, sempre più pesanti e voluminosi, fondamentali per edificare qualsiasi opera in calcestruzzo.
Esiste una grandissima varietà di edifici che è possibile realizzare, e per ognuno nascono esigenze particolari.Da qui la necessità di scegliere il modello di gru a torre più adatto al lavoro da eseguire.Una scelta errata, oltre a rallentare l'esecuzione dei lavori, può determinare anche problemi in termini di sicurezza.La scelta di una gru a torre dipende da diversi fatturi, in primo luogo la portata in base ai carichi che si intende gestire, non meno importante la lunghezza del baccio, fondamentale per la buona riuscita del progetto.Infine ma non meno importante la posizione della cabina che deve offrire un' ampia visibilità al manovratore di turno.A seguire alcuni modelli del noto produttore di gru francese.